L’itinerario prenderà in esame i ruderi del complesso creato dall’imperatore Massenzio agli inizi del IV sec. tra il II ed il III miglio della Via Appia Antica ed il monumentale sepolcro di Cecilia Metella a poca distanza. La visita permetterà non solo di apprezzare ed illustrare l’architettura dei monumenti, ma anche di ricostruire le profonde trasformazioni succedutesi nei secoli.
