Pietro da Cortona non fu solo un eccellente interprete del Barocco come pittore ma anche un creativo architetto. Ispirandosi al linguaggio classicheggiante di Bramante, Michelangelo e Palladio concepì un nuovo stile plastico e dinamico, dove gli elementi architettonici e pittorici si fondono con lo spazio circostante come un palcoscenico, mantenendone la compostezza e l’armonia, lontano dall’esuberante vivacità berniniana.
Sono previsti due tipi di itinerari:
- chiese dei Santi Luca e Martina al Foro, Santa Maria in via Lata e Santi Carlo e Ambrogio al Corso.
- chiese di Santa Maria della Pace e Santa Maria della Vallicella.